Regione di coltivazione Añas Blues nasce nella regione di Cajamarca, Perù, un’area montuosa rinomata per la coltivazione di caffè di alta qualità. Qui, tra 1.400 e 1.800 m.s.l.m., le varietà Catimor, Caturra e Typica trovano il loro habitat ideale, grazie a un microclima favorevole e a suoli ricchi di minerali. Il clima temperato con piogge ben distribuite permette una maturazione lenta e uniforme delle ciliegie, contribuendo alla complessità aromatica della tazza.
Dettagli della lavorazione
Selezione manuale: Le ciliegie vengono raccolte a perfetta maturazione e selezionate per garantire solo il meglio della produzione.
Spolpatura: Dopo la raccolta, le ciliegie vengono private della polpa attraverso un processo controllato.
Fermentazione aerobica: Il caffè viene lasciato fermentare in ambiente ossigenato, un metodo che esalta la pulizia e la brillantezza del profilo.
Lavaggio e classificazione: I chicchi vengono lavati con acqua di montagna e separati in base alla densità, assicurando uniformità e qualità.
Essiccazione: Il caffè viene essiccato all’aperto su letti rialzati, esposto al sole e girato regolarmente per garantire un’essiccazione omogenea fino a raggiungere il livello ottimale di umidità dell’11%.
Informazioni sulla cooperativa Fondata nel 2016, la cooperativa che produce Añas Blues riunisce 264 coltivatori locali, impegnati nella coltivazione sostenibile del caffè. Oltre a garantire la qualità del prodotto, la cooperativa promuove il benessere della comunità, offrendo supporto tecnico, formazione e pratiche agricole rispettose dell’ambiente. Il risultato è un caffè certificato organico, che incarna l’anima autentica del terroir peruviano e il lavoro appassionato di chi lo coltiva.